Accadde in una sera d’estate del giugno 2019… un incontro che avrebbe segnato l’inizio di una grande avventura.

Giovani appassionati di giochi di ruolo (qualcuno ha sussurrato D&D?) si ritrovarono casualmente a condividere sogni e storie con altri veterani delle battaglie su plance e miniature (chi ha evocato HeroQuest o Warhammer?).

Fu un momento magico, un’epifania collettiva che fece nascere un’idea irresistibile: creare un luogo dove questa passione potesse prendere vita, crescere e coinvolgere sempre più persone.

Guidati dall’intraprendenza e dall’entusiasmo di Luca, Mattia e Marco, il progetto prese forma e iniziò a espandersi. Con loro altri numerosi compagni (tra cui Vittorio, Jacopo, Manuel, Chiara, svariati Matteo, e persino un Davide fissato con Cthulhu).

Nella prima sede a Legnago, i tavoli si riempirono di mappe e dadi, eserciti di miniature marciarono su campi di battaglia, e serate di strategia e avventura riunirono menti affini sotto lo stesso tetto.

L’associazione divenne un piccolo faro nel mondo ludico locale, partecipando ad eventi e fiere locali, a volte portando il suo spirito di gioco e condivisione anche al di fuori delle proprie mura (Coin Up, Cerea Comics & Games alcuni esempi).

Poco dopo esserci trasferiti a Cerea, nel 2021 come in ogni grande saga, è comparsa una figura leggendaria: un veterano, un creatore di giochi, un Very Important Player.

Il suo nome? Nazareno. Con lui, l’associazione ha trovato nuova linfa creativa, arricchendosi di idee e progetti unici, anzi inediti!

Ed attirando altri numerosi amici ed amiche nelle serate del giovedì (come non citare, Samuele, Natalia, Ismael, Guenda, Isabella e Matteo, Deborah, Micol, Alice, Riccardo e… son troppi!).

Ma ogni storia epica ha le sue evoluzioni, e così, con il passare del tempo, nuove guide presero il timone.

Oggi, sotto la leadership di Leonardo, Alberto e Simone – affiancati dai loro instancabili compagni d’avventura e da nuove leve, come Alex, Andres, Maurizio, Michele, Eugenio…la missione continua con ancora più vigore: diffondere la cultura del gioco come esperienza di condivisione, sfida e rispetto reciproco.

E così, sulle fondamenta di questa passione comune, è nata Game Wardens. Non solo un’associazione, ma una vera e propria comunità di giocatori, esploratori di mondi fantastici, strateghi di battaglie epiche, amanti delle sfide e della compagnia.

Qui, il gioco non è solo competizione, ma un legame che unisce le persone, crea amicizie e regala esperienze indimenticabili.

Il viaggio continua… e tu? Sei pronto a unirti alla nostra avventura? Non possiamo mettere i nomi di tutti qui…vieni a trovarci e potrai conoscerci di persona!